
Tempo di lettura stimato: 6 minuti
Durante un colloquio di lavoro, una delle domande più frequenti riguarda le aspirazioni professionali del candidato. Nel seguente articolo vi illustreremo cosa siano in realtà le aspirazioni professionali e come rispondere con efficacia durante un colloquio di lavoro.
Indice
Cosa sono le aspirazioni professionali?
Le aspirazioni professionali si riferiscono ai desideri e agli obiettivi che un individuo ha per la propria carriera e sviluppo professionale. Si tratta di un insieme di mete, obiettivi e sogni che un individuo si propone di raggiungere durante la propria carriera lavorativa.
La chiave per un colloquio di successo è semplice: mai improvvisare, arrivate con le vostre aspirazioni professionali ben chiare.
Vedi anche: Cosa chiedere a un colloquio conoscitivo?
Le aspirazioni professionali possono essere di natura diversa e possono includere, ad esempio:
- Ottenere una promozione o avanzare nella propria carriera
- Cambiare settore o ambito di lavoro
- Acquisire nuove competenze e conoscenze
- Aprire un’azienda o diventare imprenditore
- Guadagnare di più o avere un lavoro più stabile e sicuro
- Contribuire al successo dell’azienda in cui si lavora
- Diventare un esperto riconosciuto nel proprio campo di lavoro
Le aspirazioni professionali possono evolvere nel tempo e possono essere influenzate da esperienze lavorative, formazione e nuove opportunità di carriera.
🎯 Valutazione gratuita CV e Linkedin
Ricevi un feedback da un nostro Coach di Carriera entro 48 ore
Vedi anche: Parlami di te, come rispondere durante un colloquio?
Esempi di aspirazioni professionali
Oltre agli esempi che vi abbiamo citato sopra vi elenchiamo una lista di 15 esempi di aspirazioni professionali che potete citare durante un colloquio di lavoro:
- Diventare un leader o un manager di successo
- Guadagnare una promozione o avanzare nella propria carriera
- Migliorare le proprie competenze e conoscenze professionali
- Diventare un esperto riconosciuto nel proprio campo di lavoro
- Cambiare settore o ambito di lavoro per acquisire nuove esperienze
- Aprire un’azienda o diventare imprenditore
- Collaborare con professionisti altamente qualificati e rinomati
- Contribuire al successo dell’azienda in cui si lavora
- Raggiungere un equilibrio tra vita professionale e personale
- Migliorare il benessere finanziario e la sicurezza del lavoro
- Essere coinvolto in progetti significativi e innovativi
- Lavorare all’estero o in un contesto multiculturale
- Diventare un mentore o un coach per i colleghi più giovani
- Contribuire positivamente alla società o all’ambiente attraverso il proprio lavoro
- Ottenere un premio o un riconoscimento per l’eccellenza nel proprio lavoro.
📮 Iscriviti gratuitamente a ColloquioVincente | Q&A
Ogni lunedì alle 11:00 un prezioso consiglio di carriera firmato Vincenzo Di Giorgi
Come rispondere alla domanda sulle aspirazioni professionali?
Per rispondere alla domanda sulle aspirazioni professionali durante un colloquio, è importante essere sinceri e autentici nella risposta. Ecco alcuni suggerimenti su come strutturare la risposta:
- Inizia con l’obiettivo a breve termine: Puoi iniziare con un obiettivo realistico e concreto a breve termine nel parlare delle tue aspirazioni professionali. Ad esempio “Il mio obiettivo a breve termine è di acquisire ulteriori competenze in questo campo di lavoro e di migliorare la mia performance nel mio ruolo attuale”.
- Sviluppa l’obiettivo a lungo termine: Successivamente, puoi parlare del tuo obiettivo a lungo termine e di come pensi di raggiungerlo. Ad esempio, “Il mio obiettivo a lungo termine è di diventare un esperto riconosciuto in questo campo di lavoro e di contribuire al successo dell’azienda attraverso il mio lavoro. Penso di poterlo raggiungere attraverso una combinazione di esperienze sul campo, formazione e lavoro di squadra”.
- Collega l’obiettivo al ruolo per cui ti stai candidando: Inoltre, per convididere in maniera efficace le tue aspirazioni professionali puoi parlare di come l’obiettivo si collega al ruolo per cui ti stai candidando e di come pensi di poter contribuire alla crescita dell’azienda. Ad esempio, “Credo che il mio obiettivo si colleghi perfettamente con questo ruolo e che io possa contribuire al successo dell’azienda attraverso il mio impegno e la mia passione per il lavoro”.
- Mostra entusiasmo: Infine, assicurati di mostrare entusiasmo e passione per il lavoro e per la carriera che hai scelto. La tua risposta dovrebbe dimostrare al selezionatore che sei motivato e desideroso di crescere e di raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Vedi anche: Come superare un colloquio con il Metodo STAR?
🚀 Colloquio di lavoro in vista?
Improvvisare equivale a fallire, preparati con un nostro Consulente di Carriera
Esempio di risposta
Ecco un esempio di risposta alla domanda sulle aspirazioni professionali durante un colloquio di lavoro:
“In questo momento, il mio obiettivo a breve termine è di acquisire ulteriori competenze nel mio attuale ruolo e di migliorare la mia performance. Tuttavia, a lungo termine, la mia aspirazione professionale è di diventare un esperto riconosciuto in questo campo di lavoro e di contribuire al successo dell’azienda attraverso il mio lavoro. Penso di poterlo raggiungere attraverso una combinazione di esperienze sul campo, formazione e lavoro di squadra.
Credo che questo obiettivo si colleghi perfettamente con il ruolo per cui mi sto candidando, e penso di poter contribuire al successo dell’azienda attraverso il mio impegno e la mia passione per il lavoro. Le mie aspirazioni professionali corrispondono all’idea di lavorare in un ambiente dinamico e stimolante come questo e sono sicuro che potrò fare una differenza significativa nell’azienda.”
Parti da questa struttura e rendi originale la tua risposta, vedrai che bella figura che farai nel parlare con questo metodo delle tue aspirazioni professionali!
Cerchi altri consigli di carriera?
Scopri tutti gli approfondimenti dei nostri Career Coach
L’AUTORE
Vincenzo Di Giorgi
Recruiter Specialist & Career Coach
Laurea in Giurisprudenza e Master di 2° Livello in Human Resources Management. Esperienza come Recruiter Specialist e Supervisor presso Gi Group e Amazon. Attualmente supporta i candidati nel superare i processi di selezione con strategia e metodi efficaci.